Nuova pubblicazione: Bruno Lavagnini “Lettere da Atene (1952-1956)

Le Lettere da Atene furono scritte nei primi anni del settennio trascorso dall’autore nella capitale greca come direttore dell’Istituto Italiano di Cultura (1952-1959). Destinate alla lettura sul Terzo programma della RAI, allora da poco avviato, e rivolte ad un ampio pubblico, queste Lettere offrono come in filigrana un ritratto della Grecia del tempo, e anzitutto di Atene, città moderna in piena trasformazione urbanistica e insieme con il fascino dei suoi paesaggi e degli antichi monumenti, in un’epoca di mutamenti politici e sociali e nel complesso quadro delle vicende che dalla fine del primo conflitto mondiale in poi avevano attraversato il Novecento greco. Restano sullo sfondo gli accenni al compito
della riattivazione dell’Istituto e della ripresa dei rapporti culturali tra Italia e Grecia, interrotti dalla ancora recente guerra. Gli anni di Atene sono anche quelli in cui si concretizza l’idea della fondazione a Palermo di un Istituto di studi bizantini e neoellenici, che proprio nel 1954 inizia di fatto con le prime pubblicazioni la sua attività, prima ancora della costituzione ufficiale (1960).

sovracoperta-let-lav