Tag: Atti convegni
Nuova pubblicazione: “Fonti scritte e fonti materiali dalla Sicilia e dall’Italia bizantine. Riletture e nuove prospettive di ricerca”
L’Istituto di Studi Bizantini e Neoellenici ha pubblicato un nuovo volume della collana Quaderni dal titolo Fonti scritte e fonti materiali dalla Sicilia e dall’Italia Bizantine. Riletture e nuove prospettive di ricerca, a cura di Francesca Potenza e Cristina Rognoni. Il volume, al numero XII della serie Byzantino – Sicula, raccoglie gli Atti della relativa tavola rotonda nell’ambito del XXIV Congresso Internazionale di Studi Bizantini «Byzantium – Bridge Between Worlds» (Venezia – Padova, 22-27 agosto 2022).
SOMMARIO
Rognoni, C., Premessa [p. 9] – Prigent, V., La forme de l’eau: norme et modalités locales de l’administration impériale en Sicile (VIIe-IXe siècle) [p. 15] – Arcifa, L., Bisanzio e le frontiere nell’Italia meridionale bizantina: l’apporto della ricerca archeologica [p. 65] – Tranchina, A., Oltre la questione bizantina. Elementi antichizzanti nel ‘battistero’ di Santa Severina [p. 89] – von Falkenhausen, V., Per una rilettura delle fonti dell’Italia meridionale bizantina (IX-XI secolo) [p. 105] Potenza, F. – Vuturo, F.P., Ferrari dalle Spade un secolo dopo: aggiornamenti, riletture, novità [p. 127] – Tavole [p. 161]
Nuova pubblicazione: “La scrittura agiografica: spazio di incontro e di confronto tra lingue e culture”
L’Istituto di Studi Bizantini e Neoellenici ha pubblicato un nuovo volume della collana Quaderni dal titolo La scrittura agiografica: spazio di incontro e di confronto tra lingue e culture, a cura di Paolo Cesaretti e Mario Re. Il volume, al numero XI della serie Byzantino – Sicula, raccoglie gli Atti della relativa tavola rotonda nell’ambito del XXIV Congresso Internazionale di Studi Bizantini «Byzantium – Bridge Between Worlds» (Venezia – Padova, 22-27 agosto 2022).
SOMMARIO
Abbreviazioni bibliografiche [p. 3] – Cesaretti P., Premessa di [p. 5] – Efthymiadis S., The Literary Background of the Greek Monastic Hagiography of Southern Italy (Tenth-Eleventh c.) [p. 11] – Hamarneh B., Christian Hagiographic Texts of Greater Syria (Bilad ash-Sham) 8th-9th Centuries as a Source for Cross-Cultural Contacts [p. 27] – Lequeux X., Les pérégrinations médiévales de l’histoire du martyr Mamas de Césarée entre l’Orient et l’Occident [p. 43] – Potenza F., La Passio di s. Pantaleone: per lo studio dei rapporti fra dossier copto e redazioni greche premetafrastiche [p. 55] – Re M., Dal latino al greco, da Catania a Palermo: la Passio di s. Agata [p. 91] – Vasileiou F., Female Heroism and Sanctity in Early Byzantium. Literary Motifs, Narrative Techniques, and Female Virtue in Christian Literature [p. 111] – Indice dei testi agiografici citati [p. 133]